Pittura Traspirante Antimuffa Naturale a base di oli e resine vegetali.
NON contiene biocidi a base di formaldeide e sostanze petrolchimiche.
Certificato classe A+
Formato: lt 7
Resa: 5/6 mq/litro per due passate.
Diluizione: Diluire dal 5% al 10% con acqua pulita.
Preparazione del fondo: Il fondo deve essere ben ancorato e non presentare rigonfiamenti o parti che si staccano.
In caso riparare con stucco e applicare un primer prima di applicare la pittura.
Nelle zone colpite da muffa applicare una/due passate di Antimuffa Naturale e lasciare asciugare.
Note ecologiche: Prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili. Non contiene formaldeide o conservanti dannosi per l’uomo e l’ambiente. Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono). Esente da piombo ed altri metalli pe- santi pericolosi per l’ambiente.
Applicazione: Mescolare il prodotto prima dell’uso. Utilizzare rullo pelo corto o medio e/o pennellessa. Stendere bene senza lasciare spessori elevati in due passate. Attendere almeno 6/8 ore prima di applicare la mano successiva.
Tempi di asciugatura: Con temperatura minima di 20°C e umidità relativa del 60% dopo 30 minuti asciutto al tatto, secco in profondità dopo 24 ore. La pittura assume la massima resistenza dopo circa 10 gg.
Pulizia degli attrezzi: Acqua.
Dichiarazione dei componenti del prodotto:
Carbonato di calcio, argilla bianca, acqua, standoli, resinato glicerico di colofonia, bianco di titanio, sali potassici di boro, olio di arancio, esteri da acidi grassi vegetali, metilcellulosa, Vitamina c (antiossidante), polialchilglucosidi (tensioattivi derivati dallo zucchero), olio essenziale di lavandino, olio essenziale di pino.
Non contiene materie prime di origine animale.
Avvertenze: Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non ingerire. Tutti i componenti sono completamente biodegradabili, avviabili allo smaltimento urbano. Non disperdere i residui nelle fognature.
Conservazione: 24 mesi in confezione integra, al riparo dal gelo e da fonti di calore. È responsabilità dell’utilizzatore l’uso improprio del prodotto.